
mettiamo noi stessi in quello che facciamo e crediamo
l'amore per l'ospitalità
“Questo è il segreto dell'ospitare. Far sentire i tuoi ospiti benvenuti e a casa propria. Se lo fai onestamente e con amore, il resto prende cura di se stesso.”
Alla "Locanda VECCHIO CASEIFICIO" Il profumo del formaggio, l'aroma del vino, Un viaggio nei sensi, un percorso divino.
Tra i tavoli risuona un'armonia di risate, In questo angolo di mondo, le gioie ritrovate.
a Toano, il vecchio caseificio diventa un ristorante
La struttura sorge nell’edificio di un antico caseificio che, per oltre 60 anni, produceva circa 3.600 forme di Parmigiano Reggiano l’anno, prima di chiudere nel 2007. Oggi, grazie a un minuzioso lavoro di restauro curato da Massimo Lusci ed Elisa Giansoldati, e con il supporto della famiglia Cavazza, il vecchio caseificio torna a nuova vita come ristorante (aperto venerdì, sabato e domenica) e locanda, con quattro camere per il pernottamento e un menù che valorizza le materie prime locali.
Vecchia Caldera restaurata
rINFRESCHI
Siamo a vostra completa disposizione per : piccoli rinfreschi, piccole cerimonie e matrimoni.
pANE
I nostri pani sono fatti artigianalmente in casa come la maggior parte dei nostri prodotti.
DOLCI
Come rinunciare ad un dolce artigianale?
ESPERIENZA E PROFESSIONALITA' ALLA BASE DELLA NOSTRA INIZIATIVA
anche la salute vuole la sua parte
Situata in via Ca’ di Bonci 9, la Locanda offre un’esperienza intima e autentica, in un luogo che ha saputo mantenere il fascino degli anni ’40 e il legame con le radici storiche del territorio, tra cui la tradizione matildica e il ruolo di Toano nella Resistenza. Ma ciò che rende la Locanda Vecchio Caseificio unica è il primato di essere uno primi ristoranti cardioprotetto (di proprietà) d’Italia.
In collina un angolo di Paradiso
"il resto del carlino"
Dallo storico caseificio nasce la Locanda
Oggi in via Cà di Bonci inaugura il nuovo ristorante dove un tempo aveva sede il casello. Il sindaco: "Un’iniziativa da prendere a esempio"
"Gazzetta di Reggio"
Toano, il vecchio caseificio diventa un ristorante
In passato produceva 3.600 forme di Parmigiano Reggiano. All’inaugurazione c’era Edoardo Raspelli, giornalista e conduttore televisivo
" Redacon"
a Toano, apre la "Locanda vecchio Caseificio"
un defibrillatore installato nei locali pubblici potrebbe salvare una vita. lo pensano massimo ed elisa che hanno investito nel comune montano aprendo un'attività di ristorazione
Quando la passione incontra la qualità
volevo fare i miei complimenti a Max e a tutto il suo staff x il ristorante, veramente stupendo l'accoglienza eccezionale grazie e poi i miei complimenti ai cuochi/o xké veramente quello che abbiamo mangiato era eccezionale complimenti veramente a tutti, siete dei grandi vi auguro il meglio.... Grazie mille Max e complimenti ancora x tutto..
Tigelle ottime, salumi e formaggi di ottima qualita'
qualità prima di tutto
prodotti a km 0
I nostri prodotti sono a km 0 – sottolinea Elisa Giansoldati - miele, marmellate, formaggi e tanto altro. E' un piccolo ristorante quindi abbiamo scelto di acquistare da fornitori locali.
Primi piatti
mantecati in forma di pecorino stagionato
gorgonzola e noci
cappelletti in brodo
o alla panna in crosta di formaggio parmigiano reggiano
RISOTTO AGLI ASPARAGI
zafferano e mandorle tostate
secondi
cotoletta del casaro
Cotoletta orecchia d'elefante, già aromatizzata, al forno
Tagliata di Manzo
ai funghi porcini
BURRATA
con salsa di pomodoro aromatizzata al timo e olio al balsamico
piatto dello chef
lo chef oggi consiglia...
dolci
CESTINO DI FRUTTA DI STAGIONE
in crema pasticcera
Cheese cake
ai frutti di bosco freschi
SEMIFREDDO DELLA LOCANDA
a consiglio dello chef
piatto dello chef
lo chef oggi consiglia...
selezione di vini
Tutti i nostri vini sono frutto di una scelta mirata e selezionata in base al nostro menù.